

Indipendentemente dal medium utilizzato, si possono individuare alcuni elementi trasversali da prendere in considerazione per organizzare una campagna di comunicazione efficace e di grande impatto. Qui ne esploriamo alcuni – ma certo non tutti. Alcuni sono fondamentali, altri sono suggerimenti che possono essere accolti o meno a seconda delle circostanze. Si possono combinare i diversi elementi, ma non è necessario sceglierli
• Migranti cittadini
• Storytelling
• Migranti al centro
• Arte
• Umorismo

Il web e i social media stanno diventando lo spazio principale per le campagne di comunicazione. Chiunque può creare una pagina Facebook, un account Twitter, un profilo Instagram ecc., e pubblicare i contenuti gratuitamente. Tuttavia, ci vuole molto di più per distinguersi e sviluppare una campagna di successo.
• I fatti contro le fake news
• Codici e linguaggio dei social media

Nonostante il web e i social media abbiano progressivamente messo in ombra gli altri canali, sviluppare una campagna sui media tradizionali presenta vantaggi che non dovrebbero essere trascurati. Ad esempio, i media tradizionali possono permettere di raggiungere un gruppo di persone più ampio e diversificato, come il pubblico già costituito di un canale TV o di una radio.

Gli eventi pubblici, protagonisti di una grande quantità di campagne di comunicazione, offrono molteplici possibilità di innovazione e successo.